I vantaggi della Metabolomica
Dal controllo qualità di cibi e bevande alla nutrizione personalizzata fino alla prevenzione di patologie ed alla conseguente terapia personalizzata: i campi di applicazione della Metabolomica sono diversi, ma soprattutto ci troviamo di fronte ad una scienza dalle infinite potenzialità.
Metabolomica per la prevenzione e predizione delle patologie
Il campo in cui la metabolomica ha riscontrato maggior successo e utilità è quello della prevenzione e prognosi di patologie multifattoriali, in cui è necessaria la descrizione metabolica di un fenotipo specifico.
A differenza delle malattie genetiche ereditarie, per cui la disponibilità di una quantità limitata di biomarker potrebbe essere sufficiente per la diagnosi e prognosi della patologia, nelle malattie multifattoriali, come ad esempio l’obesità, si aspira all’identificazione di una firma metabolica, costituita da centinaia di metaboliti. Gioca un ruolo fondamentale la disponibilità di un database dei Metaboliti disponibile sul portale HMDB (Human Metabolome Database) per la comprensione del ruolo svolto da ciascun metabolita all’interno dei processi biologici a capo di patologie così complesse come appunto l’obesità.

Vantaggi per il paziente
L’esame dei profilo metabolomico valuta:
- metabolismo dei lipidi
- metabolismo delle cellule nervose e dei neurotrasmettitori (sostanze che trasmettono i segnali nel sistema nervoso)
- metabolismo dei carboidrati (zucchero, carboidrati complessi, fruttosio)
- condizione ossidativa e stato dei meccanismo antiossidanti
- carenza o sufficienza di vitamine e micronutrienti
- condizioni della flora intestinale
- stato infiammatorio
- capacità di detossificazione e carico tossico
- fattori di metilazione del DNA (attivazione e funzione dei geni)
- disfunzione mitocondriale
- metabolismo dei grassi Omega 3 e degli acidi grassi liberi.
Nutrimetabolomica: il futuro della Medicina Personalizzata
In vista del nuovo approccio personalizzato della medicina, oggi siamo in grado di parlare anche di nutrimetabolomica. Il concetto base consiste nella possibilità di identificare, a livello personalizzato, la nostra mappa metabolica. L’obbiettivo? Quello di comprendere, al dettaglio del singolo metabolita, il proprio metabolismo, in modo tale da stabilire un’alimentazione appropriata per le esigenze di ciascun fenotipo.
Un esempio: l’analisi del nostro profilo metabolico ci allerta riguardo una particolare predisposizione all’insorgenza di sindrome metabolica. Ebbene, sapendo questo e agendo in anticipo posso curare la mia dieta e il mio stile di vita in maniera personalizzata al fine di ingannare il nostro ingranaggio metabolico.
Metabolomica per il controllo qualità dei cibi
Un’altro campo di applicazione della metabolomica è il controllo qualità sensoriale di bevande e alimenti. La valutazione della qualità sensoriale di un determinato alimento o bevanda ha per molti anni limitato quest’area analitica alla valutazione soggettiva. L’applicazione della metabolomica in questo settore ha invece permesso l’identificazione di una serie di composti chimici che definiscono in maniera univoca e oggettiva, il buon gusto e la qualità di alimenti o bevande.
Per fare un esempio, gli scienziati hanno effettuato uno screening di autenticazione attraverso la metabolomica del caffè più costoso al mondo, il Kopi Luwak (circa 800€ al kg) per poi confrontarlo con quello del caffè normale. Il risultato finale è stato l’ottenimento di una firma metabolomica standard del caffè prodotto dalle feci della civetta di palma, quale forma di autenticazione del prodotto.
Anseris Farma e la Metabolomica
Diversi anni fa abbiamo spostato la nostra attenzione sulla Metabolomica, dedicando ad essa una parte del nostro Team di Ricerca e Sviluppo.
Dopo anni di studi e investimenti, abbiamo costruito una realtà dedicata alla metabolomica costituita dai un team di esperti (professori e ricercatori universitari, clinici, farmacisti e CNR di Napoli) e dallo Spin-Off Sonda Srl, fondato in collaborazione con l’Università degli Studi di Salerno.
Inoltre, stiamo selezionando una serie di medici specialisti sul territorio nazionale con l’obiettivo di creare un network di medici che eseguono il Test di Metabolomica presso il proprio studio.
Anseris Farma e l’integrazione personalizzata
Il principale obiettivo di Anseris Farma è fornire al paziente, sulla base dei suoi reali fabbisogni evidenziati dal test di metabolomica, un’integrazione personalizzata e precisa.